logo

Lo spazio dell’immagine / premessa di Rita Barbetti

Foligno: Il Formichiere, 2017
Curatori: Tomassoni, Italo
ISBN: 9788894805031

25,00 

Lo spazio dell’immagine / premessa di Rita Barbetti

25,00 

Lo spazio dell’immagine / premessa di Rita Barbetti

25,00 

“La città di Foligno ha un’anima più ampia e profonda del suo perimetro urbano. Lo dimostra una passione per l’arte contemporanea che si è sviluppata lungo una cronologia che è doveroso ricordare nei suoi passaggi salienti. 1967. Per iniziativa dell’architetto Lanfranco Radi e dell’onorevole Luciano Radi, Foligno ordina nello storico Palazzo Trinci, una mostra intitolata ‘Lo spazio dell’immagine’. L’evento segnerà una svolta nelle ricerche artistiche della seconda metà del secolo XX. Dalle sue proposte prenderanno contestuale spunto la Biennale di Venezia del 1968 e, in generale, le ricerche dell’Arte Povera. La mostra, sebbene corredata da un eccellente catalogo (oggi divenuto introvabile) beneficiò di una comunicazione specialistica, sicché della sua importanza culturale la città ha preso conoscenza solo graduale nel tempo. Dopo quell’esordio eccezionale, nei decenni successivi Foligno registra una serie di iniziative molto significative per gli svolgimenti della storia dell’arte contemporanea anche non solo italiana”

  • N° scheda: D0390055225
  • ISBN-13: 9788894805031
  • Città: Foligno
  • Editore: Il Formichiere
  • Anno: 2017
  • Mese: Luglio
  • Numero pagine: 137
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 25 cm
  • Peso: 805 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Multilingua
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Lo
  • Curatori: Tomassoni, Italo

Recensioni

Torna in cima