logo

La Sicilia nel secolo breve : modernità e sottosviluppo

Milano: Giuffrè, 2013
Curatori: Chiara, Luigi; D'Andrea, Luigi; Limosani, Michele
ISBN: 9788814156649
Collana: Studi di economia e analisi del territorio. Università degli studi di Messina, Facoltà di scienze politiche; 10

33,00 

La Sicilia nel secolo breve : modernità e sottosviluppo

33,00 

La Sicilia nel secolo breve : modernità e sottosviluppo

33,00 

Il volume raccoglie alcuni dei contributi frutto di una ricerca interdisciplinare d’Ateneo sulla “Sicilia dal varo dello Statuto autonomistico all’odierno dibattito sulle riforme: politica, società, economia e sistemi di governance del territorio”. L’intento degli autori è stato quello di procedere ad una lettura della storia siciliana nel “secolo breve”, cioè nel Millenovecento, su diversi livelli d’indagine e attraverso le metodologie proprie delle discipline storiche, economiche e delle scienze giuspubblicistiche, per giungere alla redazione di un quadro d’insieme che confermasse o ridimensionasse la tesi delle ‘specificità’ siciliane rispetto al contesto nazionale. In questa prospettiva, l’analisi non poteva che incentrarsi sul ruolo giocato dai governi regionali e dal ceto dirigente locale nel rapporto con lo stato nazionale, nella gestione del consenso e del conflitto sociale, nell’amministrazione del territorio e nella redistribuzione delle risorse economiche.

  • N° scheda: D0375047821
  • ISBN-13: 9788814156649
  • Città: Milano
  • Editore: Giuffrè
  • Anno: 2013
  • Mese: Agosto
  • Titolo della collana: Studi di economia e analisi del territorio. Università degli studi di Messina, Facoltà di scienze politiche
  • Numero collana: 10
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 700 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
  • Curatori: Chiara, Luigi; D'Andrea, Luigi; Limosani, Michele

Recensioni

Torna in cima