Senigallia : storia di una città e delle sue trasformazioni : 1797-2021
Senigallia : storia di una città e delle sue trasformazioni : 1797-2021
La storia di Senigallia dalla fine del Settecento ai giorni nostri è stata caratterizzata dall’affermazione delle idee di libertà, laicità, progresso e partecipazione che si sono confrontate con un articolato processo di modernizzazione comprendente la seconda metà dell’Ottocento, l’intero Novecento e il primo ventennio del nuovo secolo, profondamente plasmato dalla rivoluzione digitale e dalla globalizzazione. Il volume indaga, nel quadro di una ricostruzione sostanzialmente politico-amministrativa degli ultimi 225 anni, le principali trasformazioni occorse, concentrandosi sulle cesure storiche, i tratti identitari e simbolici della comunità, l’attività culturale, i mutamenti urbanistici, la vocazione turistica, la realtà delle frazioni; inoltre, viene dato spazio opportuno alle vicende di uomini e donne che sono state per troppo tempo dimenticate. L’accuratezza della ricerca scientifica si combina con un linguaggio piano e lineare e con l’adozione dei principali marchi di storicità, tra i quali spiccano pertinenti indici analitici.
- N° scheda: D0327063811
- ISBN-13: 9788876639449
- Autori: Severini, Marco
- Città: Ancona
- Editore: Il Lavoro editoriale
- Anno: 2021
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 582
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Urbanistica e Arte del Paesaggio; Storia d'Italia