Scrinia arverna : studio su Sidonio Apollinaire
Scrinia arverna : studio su Sidonio Apollinaire
“Scrinia Arverna petis eventilari” (ep. VIII 1, 1): è con queste parole che Sidonio Apollinare, in apertura dell’ottavo libro del suo epistolario, inaugura un recupero di lettere rimaste fuori dalla silloge dei suoi primi sette libri, “svuotando” così i suoi “scrigni” come gli aveva chiesto un amico. Ad alcune di queste lettere uscite dagli scrinia dello scrittore arverno, come ad altre sue significative prove anche in versi, è dedicata questa monografia di ampio respiro. Personaggio simbolo della Gallia del V secolo d.C., Sidonio Apollinare, dopo una notevole carriera secolare, fu vescovo di Clermont-Ferrand e animatore della resistenza dell’Arvernia contro i Visigoti. Le sue raffinate epistole e i suoi eleganti carmi, oltre a costituire un’importante fonte di notizie storiche, testimoniano un appassionato impegno culturale in difesa del mondo romano minacciato dalle invasioni barbariche.
- N° scheda: D0231065974
- ISBN-13: 9788846762405
- Autori: Giannotti, Filomena
- Città: Pisa
- Editore: Edizioni ETS
- Anno: 2022
- Mese: Marzo
- Titolo della collana: Studi e testi di storia antica
- Numero collana: 29
- Numero pagine: 264
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia