Raphael da Urbino : archeologo, urbanista e cartografo : la lettera di Raffaello al pontefice Leone X e l’Antiquae Urbis Romae
Raphael da Urbino : archeologo, urbanista e cartografo : la lettera di Raffaello al pontefice Leone X e l’Antiquae Urbis Romae
Un Raffaello inedito emerge da queste pagine, narratore dell’antico e principe della prospettiva. Il grande artista rinascimentale fu uno dei maggiori esponenti dello studio dell’architettura romana e della sua conservazione, come bene da tutelare, difendere e preservare dallo scempio che ne stavano facendo le calcine per ricostruire la Roma cinquecentesca. Lui – nominato dal pontefice prima Magister operis della fabbrica di San Pietro e poi Praefectus marmorum et lapidum omnium – si entusiasmò, tra i mille lavori che aveva da terminare, per il progetto della ricostruzione grafica e materiale di Roma antica, così come la si poteva vedere al principio del XVI secolo. L’impresa prevedeva il disegno di una pianta, attraverso una nuova misurazione precisa della città antica e dei suoi monumenti, e una classificazione storica degli edifici romani con l’intento filologico di restituire, attraverso un corretto metodo di studio, quelle parti degli edifici antichi andate distrutte o danneggiate nel corso dei secoli e posizionarle in modo certo e definitivo nel tessuto urbanistico della Forma Urbis. Ma la morte prematura, a soli 37 anni, lo colse impreparato e del progetto rimasero solo le splendide premesse contenute nella lettera dedicatoria a Leone X.
- N° scheda: D0271061576
- ISBN-13: 9788831341165
- Autori: Garcia Barraco, Maria Elisa
- Città: Roma
- Editore: Arbor Sapientiae
- Anno: 2020
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Ipazia. Collana di antichita’ classiche
- Numero collana: 30
- Numero pagine: 186
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Garcia Barraco, Maria Elisa