Raffaello e l’eco del mito
Raffaello e l’eco del mito
La mostra nasce dalla presenza in Accademia Carrara del San Sebastiano di Raffaello, l’opera più celebre dell’intera pinacoteca. Intorno al capolavoro si costruisce un’esposizione che indaga sulla formazione dell’artista e la sua capacità precoce di innovazione: dichiarato magister già a 17 anni. Il catalogo della mostra raccoglie saggi a firma di noti studiosi che indagano la storia del dipinto, con approfondimenti sulla formazione dell’artista e sulla sua fortuna nell’Ottocento e con uno sguardo anche al contemporaneo. Ciascuna opera è oggetto di una scheda scientifica e inserita in una delle sette sezioni tematiche che rispecchiano il percorso espositivo.
- N° scheda: D0186056506
- ISBN-13: 9788831728614
- Autori: Rodeschini, Maria Cristina
- Città: Venezia
- Editore: Marsilio
- Anno: 2018
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 303
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Rodeschini, Maria Cristina