Puglia e grande guerra
Puglia e grande guerra
Il volume costituisce l’esito editoriale della giornata di studi “Puglia e Grande Guerra: tra dimensione adriatica e fronte interno, fonti e ricerche”, tenutasi a Bari il 15 maggio 2015. L’intento esplicito è stato di far convogliare, in un momento unitario di presentazione, ricerche affini in corso, sollecitate tutte dalla ricorrenza del Centenario della Grande Guerra. L’approfondimento di temi resosi possibile grazie alla riflessione congiunta in tale sede avviata, costituisce la premessa del progetto “Puglia 14-18” che, selezionato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, vede attualmente impegnati, col coordinamento della Fondazione Gramsci di Puglia, giovani studiosi, dipartimenti universitari, istituti di ricerca e di conservazione, al lavoro su fonti documentarie e itinerari di studio che, in questo volume, trovano una prima definizione come punto di partenza per il prosieguo di ricerche mirate a ricostruire il ruolo della Puglia nel conflitto, l’insieme di trasformazioni da cui questa – per la stessa centralità del mar Adriatico nello scacchiere bellico – dovette essere investita, vedendo mutate nel profondo società e istituzioni, messe duramente alla prova dai mortiferi ingranaggi della modernità novecentesca.
- N° scheda: D0675055954
- ISBN-13: 9788849711356
- Autori: Altamura, Francesco
- Città: Nardò
- Editore: Besa editrice
- Anno: 2017
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Entropie
- Numero collana: 81
- Numero pagine: 268
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Atti di Convegno
- Curatori: Altamura, Francesco