Per una nuova edizione degli scritti di Chiara d’Assisi : censimento e discussione della tradizione manoscritta
Per una nuova edizione degli scritti di Chiara d’Assisi : censimento e discussione della tradizione manoscritta
Il volume presenta i primi risultati di uno studio propedeutico all’edizione critica degli Scritti di Chiara d’Assisi: le Epistole ad Agnetem, la Forma vite, il Testamentum e la Benedictio ad sorores. Tra gli obiettivi del progetto, avviato nel 2020, figurano la valorizzazione dell’insieme delle testimonianze manoscritte clariane, sia quelle note da tempo sia quelle venute alla luce grazie al nuovo spoglio inventariale, e la ricostruzione della circolazione e della ricezione degli Scritti di Chiara dal sec. XIII fino alla prima età moderna. Lo scarso numero di codici medievali noti nel secolo scorso è stato percepito per lungo tempo come una prova a sfavore dell’autenticità del corpus letterario della santa, in particolare del Testamentum e dell’epistolario, entrambi oggetto di un dibattito critico-storico mai del tutto sopito. il nuovo censimento qui proposto permette di ridisegnare in modo più lucido e articolato la storia della fortuna degli Scritti clariani, in particolare della Forma vite. L’insieme delle testimonianze di questo testo, con il suo doppio canale di diffusione (documentario e librario), offre l’esempio di una tradizione davvero unica per modalità di trasmissione, ben lungi dall’essersi esaurita con l’originale di cancelleria, la Solet annuere di Innocenzo IV.
- N° scheda: M24001426
- ISBN-13: 9788868094379
- Numero Volumi: 1
- Autori: Stoppacci, Patrizia
- Città: Spoleto
- Editore: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo
- Anno: 2024
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Edizione nazionale delle fonti francescane-subsidia
- Numero collana: 2
- Numero pagine: 200
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 540 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Manoscritti e Libri Rari; Religione
- Pagine Introduzione: X