La pacchianella : storia, folklore, musica, canti, costumi, personaggi
La pacchianella : storia, folklore, musica, canti, costumi, personaggi
Il Gruppo Folkloristico denominato “La Pacchianella”, di cui si vuole tracciare la storia, è uno dei più rinomati ed apprezzati gruppi folkloristici d’Italia. Storia che si identifica con la storia stessa della sua città, Monte Sant’Angelo, e del suo popolo, nonché con la storia del Gargano, che ha fatto della cultura popolare e delle sue tradizioni la sua ragion d’essere. Le sue origini affondano nel lontano 1923, allorquando si ebbe proprio a Monte Sant’Angelo la visita al Santuario di San Michele del Principe ereditario di Casa Savoia, Umberto I. Da quel momento il Gruppo Folklorico “La Pacchianella”, inizierà il suo percorso che lo porterà, non solo a rappresentare la Puglia in diverse manifestazioni a carattere folkloristico, ma soprattutto ad essere uno dei Gruppi più importanti dell’Italia meridionale.
- N° scheda: D0022055703
- ISBN-13: 9788894894424
- Autori: Piemontese, Giuseppe
- Città: Roma
- Editore: Bastogi Editrice
- Anno: 2017
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 248
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Usi e Costumi, Etichetta, Folclore; Storia d'Italia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La