L'ttocento : il secolo delle macchine : storia, filosofia, scienze meccaniche

di Eco, UmbertoCuratori: Eco, Umberto
ISBN: 9788898828159
Collana: Saggi; 2

69,00 

L'ttocento : il secolo delle macchine : storia, filosofia, scienze meccaniche

69,00 

L'ttocento : il secolo delle macchine : storia, filosofia, scienze meccaniche

69,00 

Così lontano e così vicino, l’Ottocento è il teatro di tutto ciò che oggi conosciamo. È il 1815 e Napoleone viene sconfitto a Waterloo, in una battaglia terrificante. Le grandi monarchie tentano di ripristinare un ordine perduto. Tutta la prima metà del secolo è all’insegna delle rivoluzioni e dei sogni di indipendenza. La libertà dallo “straniero” viene cantata dai poeti e dal melodramma almeno quanto l’amore, come parte di un diffuso e rinnovato sentire. È il 1848 e il manifesto di Karl Marx entra nel cuore delle contraddizioni del capitalismo. Con Balzac, Zola, Flaubert il romanzo realistico assume la sua forma più matura. L’Ottocento è anche il secolo dell’invenzione della fotografia e del cinema: una folla di immagini che trasforma i modi di conoscere e ricordare. Non c’è aspetto della vita quotidiana che non sia stravolto dalla tecnica e dall’industria: in medicina, nei trasporti, nell’ingegneria, nelle scienze naturali. Un secolo che elabora il mito del Progresso ma che ci lascia anche in eredità l’idea dello Sfinimento, della caduta dei valori e della morte di Dio.

  • N° scheda: D0504051108
  • ISBN-13: 9788898828159
  • Numero Volumi: 2
  • Autori: Eco, Umberto
  • Città: Milano
  • Editore: Encyclomedia Publishers
  • Anno: 2015
  • Mese: Ottobre
  • Titolo della collana: Saggi
  • Numero collana: 2
  • Numero pagine: 2
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 28 cm
  • Peso: 1809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): L'
  • Curatori: Eco, Umberto

Recensioni

Torna in cima