logo

Omar Ronda : catalogo ragionato., I : genetic fusion-frozen

di Coen, Vittoria
Milano: Skira, 2020
Curatori: Coen, Vittoria
ISBN: 9788857236629

280,00 

Omar Ronda : catalogo ragionato., I : genetic fusion-frozen

280,00 

Omar Ronda : catalogo ragionato., I : genetic fusion-frozen

280,00 

Nato a Portula (Biella) nel 1947, Omar Ronda è considerato uno tra i principali artisti italiani contemporanei. A partire dal 1967 lavora con vari galleristi italiani e stranieri, tra i quali Gian Enzo Sperone e Lucio Amelio, Leo Castelli e Ileana Sonnabend, Giorgio Marconi e Lucrezia De Domizio Durini, e frequenta numerosi artisti internazionali tra cui Pistoletto, Kounellis, Penone, Gilardi, Zorio, Merz, Boetti, Paolini, Calzolari, Rauschenberg, Warhol, Dine, Wesselmann, Twombly, Lichtenstein, Indiana, Oldenburg, Basquiat, Haring. Nel 1990-1991 realizza installazioni estreme sulla vetta del Monte Bianco e nelle grotte di Is Zuddas in Sardegna. Nel 1993 fonda un gruppo artistico con il quale organizza mostre e installazioni con materie plastiche dedicate prevalentemente ad animali in pericolo di estinzione: numerose le sedi espositive in Italia e all’estero, da Piazza Duomo a Milano nel 1996 alla Biennale di Venezia nel 2001, da Vilnius a Spoleto, da Ostenda a Tel Aviv e Seoul, da Firenze a Biella e Malindi. Di lui si sono occupati i principali critici d’arte e studiosi italiani e stranieri, tra cui Harald Szeemann, Philippe Daverio, Tommaso Trini, Vittorio Sgarbi, Willy Van den Bussche, Martina Corgnati. Molte le pubblicazioni realizzate con i maggiori editori d’arte e innumerevoli le recensioni sui più importanti giornali e periodici internazionali. Dedicato ai due più importanti cicli realizzati da Omar Ronda e curato da Vittoria Coen, questo catalogo ragionato è dotato..

Recensioni

Torna in cima