La novella di Angelica Montanini con l’inedito discorso di Ginevra Luti

Pisa: Edizioni ETS, 2024
Curatori: Marchi, Monica
ISBN: 9788846766410
Collana: Biblioteca senese. Studi e testi; 7

27,00 

La novella di Angelica Montanini con l’inedito discorso di Ginevra Luti

27,00 

La novella di Angelica Montanini con l’inedito discorso di Ginevra Luti

27,00 

Tra il biennio 1467-68, durante il quale Bernardo Lapini scrive il mastodontico commento ai Trionfi petrarcheschi, e la fine del 1472, l’Ilicino porta avanti un progetto diplomatico originale. Attraverso la voce e l’exemplum delle donne senesi, protagoniste incontrastate delle sue opere letterarie, Lapini magnifica la città e ne esalta lealtà e affidabilità con l’obiettivo di spostare la bilancia delle alleanze estere a favore di Siena. I due testi raccolti in questo volume, l’uno noto come Novella di Angelica Montanini, l’altro, inedito e sconosciuto, ribattezzato come Discorso di Ginevra Luti, rappresentano due tappe fondamentali di questo originale percorso celebrativo, a completare il quale sono state aggiunte due sezioni. Nella prima sono proposti quei brani del Commento ai Trionfi in cui l’Ilicino compendia i personaggi mitologici o storici che, nella Novella o nel Discorso, sono riutilizzati come casi esemplari ed emblematici; nella seconda, invece, vengono forniti brevissimi profili biografici utili a comprendere più agevolmente questo panegirico costruito attraverso la straordinaria eloquenza delle donne senesi. Ne risulta così un affresco più nitido della vivace realtà cittadina della Siena di fine Quattrocento.

  • N° scheda: D0231069991
  • ISBN-13: 9788846766410
  • Città: Pisa
  • Editore: Edizioni ETS
  • Anno: 2024
  • Mese: Febbraio
  • Titolo della collana: Biblioteca senese. Studi e testi
  • Numero collana: 7
  • Numero pagine: 276
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
  • Curatori: Marchi, Monica

Recensioni

Torna in cima