logo

Natura ed esattezza all’alba della scienza galileiana : le ‘Observationes’ di Fabio Colonna

di Ottaviani, Alessandro
ISBN: 9788893595643
Collana: Letture di pensiero e d'arte; 128

28,00 

Natura ed esattezza all’alba della scienza galileiana : le ‘Observationes’ di Fabio Colonna

28,00 

Natura ed esattezza all’alba della scienza galileiana : le ‘Observationes’ di Fabio Colonna

28,00 

Giurisperito di mestiere, scienziato per passione, Fabio Colonna (Napoli, 1567-1640) fu assieme a Giovan Battista della Porta animatore della colonia napoletana dell’Accademia dei Lincei; giovane si è aggirato fra i volumi della ricca biblioteca del padre, Girolamo, raffinato editore dei frammenti di Ennio, ed i naturalia assiepati nelle sale della Wunderkammer dello speziale Ferrante Imperato. Ne è sortita una singolare sintesi, di cui le Observationes, edite a Roma nel 1606, sono un efficace esempio nel mostrare come Colonna abbia trasposto l’abito dell’ars critica nell’analisi delle forme organiche: la descrizione di pesci, rettili, conchiglie, insetti e fossili è affidata ad un dettato, denso e minuzioso, e ad un apparato iconografico, elegante e accurato, per la realizzazione del quale Colonna scelse di esercitare sulle procedure quel controllo totale di cui Galilei, anch’egli poi linceo e in rapporto epistolare con Colonna, si sarebbe avvalso per illustrare le rivoluzionarie novità celesti comunicate nel Sidereus Nuncius del 1610.

  • N° scheda: D0123063537
  • ISBN-13: 9788893595643
  • Autori: Ottaviani, Alessandro
  • Città: Roma
  • Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
  • Anno: 2021
  • Mese: Settembre
  • Titolo della collana: Letture di pensiero e d'arte
  • Numero collana: 128
  • Numero pagine: 286
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Pagine Introduzione: LX

Recensioni

Torna in cima