Museum seed : the futurability of cultural places
Museum seed : the futurability of cultural places
160 p. : ill. col. b/n, indice ; 27 cm. Il volume raccoglie i contributi del convegno “Museum Seed. The Futurability of Cultural Places. A dialogue between Italy and Korea” svoltosi a Seoul presso High Street Italia il 27 ottobre 2023 e organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Seoul e dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul in collaborazione con lo studio Migliore +Servetto. Al centro vi è il concetto di museum seed, che offre una nuova visione sul futuro del progetto di architettura e di design degli interni per gli spazi di cultura. Come un seme, infatti, il museo cresce, si trasforma e si estende in una sua versione “aumentata”, in costante evoluzione, che muovendosi tra conservazione e narrazione si apre a forme di accessibilità e inclusione inedite. Abitare gli spazi di cultura richiede oggi una nuova progettualità capace di integrare progetto di architettura, design e grafica nell’incontro con l’evoluzione delle tecnologie, delle neuroscienze e dell’intelligenza artificiale. Questo libro mira ad ampliare l’indagine chiamando a raccolta molteplici voci del mondo della cultura: direttori, curatori, collezionisti, accademici, architetti, designer, giornalisti, psicologi si confrontano sul tema del futuro degli spazi culturali, come luoghi di aggregazione e comunità, sempre in un’ottica di sostenibilità culturale, che è motore di innovazione sociale.
- N° scheda: D0121070537
- ISBN-13: 9788892825642
- Numero Volumi: 1
- Città: Milano
- Editore: Electa
- Anno: 2024
- Mese: Aprile
- Titolo della collana:
- Numero collana: 0
- Numero pagine: 160
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Organizzazioni Generali e Museologia
- Genere: Atti di Convegno
- Curatori: Migliore,Ico; Servetto,Mara
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...):