Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico
Migranti e lavoro qualificato nel mondo antico
Nel quadro della ricerca d’Ateneo “Immigrazione e integrazione. Società multietnica e tutela della dignità della persona”, i saggi raccolti in questo volume studiano, per il mondo antico, la figura del migrante qualificato, che cerca un’occupazione di alto livello in luoghi definibili come ‘centri’ (città egemoni politicamente e culturalmente, corti reali) che possano offrire loro opportunità particolari. Quali aspettative di integrazione ha questo tipo di migrante? Quali risultati riesce effettivamente a raggiungere? In quella che è stata chiamata la visione ‘funzionale’ dello straniero nel mondo antico, quali effettive opportunità gli sono offerte sulla base delle competenze che può offrire?
- N° scheda: D0281060641
- ISBN-13: 9788834340547
- Città: Milano
- Editore: Vita e Pensiero
- Anno: 2020
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 304
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Bearzot, Cinzia; Landucci, Franca; Zecchini, Giuseppe