logo

Memorie canoviane : Antonio Canova e il Neoclassicismo nelle raccolte d’arte del Seminario Patriarcale di Venezia

Foligno: Etgraphiae, 2023
Curatori: Marchiori, Silvia; Pajusco, Vittorio
ISBN: 9788899680336

25,00 

Memorie canoviane : Antonio Canova e il Neoclassicismo nelle raccolte d’arte del Seminario Patriarcale di Venezia

25,00 

Memorie canoviane : Antonio Canova e il Neoclassicismo nelle raccolte d’arte del Seminario Patriarcale di Venezia

25,00 

In occasione delle celebrazioni del bicentenario dalla morte di Antonio Canova (1822-2022), la Pinacoteca Manfrediniana rende omaggio al grande scultore neoclassico nato a Possagno nel 1757. Numerose sono le prove di uno stretto rapporto tra Antonio Canova, i professori e gli allievi dell’Accademia di Belle Arti e il Seminario patriarcale. Alcune di queste testimonianze sono state silenziosamente custodite da personalità di indubbio valore, come il canonico Giannantonio Moschini, nei suoi due secoli di permanenza nello splendido edificio attiguo alla Basilica della Salute. Il presente volume indaga una parte di queste memorie canoviane che riguardano il celebre scultore, i suoi amici ed allievi, e il gusto neoclassico del tempo. I saggi e le schede accompagnano la mostra allestita nelle sale della Pinacoteca Manfrediniana – Museo diocesano, all’interno del palazzo del Seminario alla Salute.

Recensioni

Torna in cima