Mascariniana : studi e ricerche sulla vita e le opere di Ottaviano Mascarino
Mascariniana : studi e ricerche sulla vita e le opere di Ottaviano Mascarino
A cinquant’anni di distanza dal primo importante libro dedicato a Ottaviano Mascarino (1536-1606), il presente volume raccoglie saggi di vari autori che affrontano, secondo nuove prospettive di ricerca, la vita e le opere dell’architetto e pittore bolognese. Dopo i primi anni trascorsi nella città natale, Mascarino risiedette probabilmente nel ducato di Urbino, alla corte di Guidubaldo II della Rovere, operando come pittore e muovendo i primi passi nel campo dell’architettura. Si stabilì qualche tempo dopo a Roma, dove è documentato dal 1574, quando sul soglio pontificio sedeva il conterraneo Gregorio XIII Boncompagni (1572-1585). Nell’ultima fase della sua vita, dopo il tramonto dell’era gregoriana, Mascarino fu impiegato soprattutto dall’Ospedale di Santo Spirito e dalla famiglia Petrignani, originaria di Amelia. I saggi ripercorrono la carriera dell’architetto, dai primi progetti per la basilica vaticana alle fabbriche ecclesiastiche costruite nell’Urbe e in altre città, ai palazzi e alle ville per famiglie gentilizie e alti prelati legati alla curia romana.
- N° scheda: D0112053761
- ISBN-13: 9788898229758
- Autori: Ricci, Maurizio
- Città: Roma
- Editore: Campisano Editore
- Anno: 2016
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 256
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 27 cm
- Peso: 1205 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Ricci, Maurizio