logo

Il mare che corrompe : per una storia del Mediterraneo dall’età del ferro all’età moderna

Roma: Carocci editore, 2024
ISBN: 9788829020607
Collana: Frecce; 384

54,00 

Il mare che corrompe : per una storia del Mediterraneo dall’età del ferro all’età moderna

54,00 

Il mare che corrompe : per una storia del Mediterraneo dall’età del ferro all’età moderna

54,00 

Secondo la mitologia antica, nell’Età dell’oro non esistevano né la navigazione né il commercio. Fu la leggendaria nave Argo a solcare per la prima volta il mare, dando inizio alla corruzione dell’uomo. Sin dall’antichità, sono frequenti le rappresentazioni del mare come fonte di ricchezza e quindi di tentazione. Eppure, come suggeriscono Peregrine Horden e Nicholas Purcell, è proprio la mobilità marittima a essere il più grande elemento di continuità nella storia mediterranea: ciò che permise all’uomo di far fronte ai rischi dell’isolamento geografico e dell’instabilità climatica, ambientale e produttiva. Dopo i lavori di Fernand Braudel, “The Corrupting Sea” è stato il primo studio ad affrontare il rapporto fra uomo e ambiente nella regione del Mediterraneo nell’arco di circa tremila anni. A oltre venti anni dalla sua pubblicazione originale, questa edizione italiana, corredata di una nuova introduzione degli autori, sottolinea la dimensione ecologica e il ruolo della connettività nella storia mediterranea, testimoniando la lungimiranza e attualità del modello interpretativo di Horden e Purcell.

  • N° scheda: D0141070264
  • ISBN-13: 9788829020607
  • Città: Roma
  • Editore: Carocci editore
  • Anno: 2024
  • Mese: Febbraio
  • Titolo della collana: Frecce
  • Numero collana: 384
  • Numero pagine: 608
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 22 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il

Recensioni

Torna in cima