L’ordine nella libertà : politica, polizia e criminalità in Sicilia (1860-1862)
L’ordine nella libertà : politica, polizia e criminalità in Sicilia (1860-1862)
Questo volume ripercorre le fasi cruciali dell’ingresso della Sicilia nell’Italia unita, nei due anni e più che vanno dallo sbarco dei Mille a Marsala allo scontro sull’Aspromonte. Adottando l’angolo visuale delle politiche di controllo del territorio, grazie a un’ampia ricerca archivistica e alle suggestioni degli studi più recenti sulla polizia, si pone l’accento sulla questione dell’ordine pubblico sull’isola, dalla dittatura garibaldina alle luogotenenze sabaude, e sulla serie di riforme introdotte progressivamente dopo l’unificazione per limitare il peso dell’elemento democratico all’interno delle istituzioni e nella società, all’insegna del principio di assicurare l’”ordine nella libertà”. In queste pagine si alternano e si saldano mutamenti istituzionali e amministrativi e prassi poliziesche, a loro volta intrecciate con fenomeni eversivi e criminali, in una originale rilettura di un’epoca che visse intensamente il nesso tra politica e sicurezza pubblica, fra ordine e rivoluzione.
- N° scheda: D0118069630
- ISBN-13: 9791254693902
- Città: Roma
- Editore: Viella
- Anno: 2023
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: I libri di Viella
- Numero collana: 460
- Numero pagine: 320
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia