L’industria culturale della santità = a indústria cultural da santidade : le forme della promozione agiografica in età contemporanea = as formas de promocao hagiográfica na época contemporanea
L’industria culturale della santità = a indústria cultural da santidade : le forme della promozione agiografica in età contemporanea = as formas de promocao hagiográfica na época contemporanea
Tommaso Caliò, Intrduzione: I laboratori agiografici Stefano Cracolici, “Coglier fiori sul margine dei precipizii”: Quo vadis? e i pericoli del successo Maria Paiano, Un “celebre santuario” campano. Immagini di Pompei in Italia tra fascismo e prima Repubblica MarcoDanielDuarte, Crianças não-mártires e santas, nova tipologia no hagiológio do século XX: os pastorinhos de Fátima Gianluca della Maggiore, Don Bosco. Il santo dei giovani e la società delle comunicazioni di massa. Anna Scattigno, Seguendo la traccia di Thérèse de Lisieux, un filo sottile tra scritture diverse. Francesco Galofaro, Politica e devozione. Considerazioni semiotiche sul caso di Padre Pio. Autori
- N° scheda: D0123068301
- ISBN-13: 9788893597395
- Città: Roma
- Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
- Anno: 2023
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: Archivio Italiano per la Storia della Pietà
- Numero collana: 35
- Numero pagine: 404
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Caliò, Tommaso