L’emergenza post-sisma e la messa in sicurezza dell’architettura religiosa
L’emergenza post-sisma e la messa in sicurezza dell’architettura religiosa
Proposte metodologiche per la stima economica del danno e per la scelta dell’intervento provvisionale alla luce dell’esperienza emiliana del 2012. Il volume raccoglie i risultati più rilevanti ottenuti dall’autrice nell’ambito del Dottorato di ricerca in Ingegneria Civile e Architettura presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma (Relatore: Prof.ssa Eva Coïsson, Co-relatore: Arch. Antonino Libro). In particolare, la ricerca affronta il tema dell’emergenza post-sisma e della messa in sicurezza del Patrimonio Culturale, con specifico riferimento a chiese e campanili in muratura. L’analisi critica degli elementi di efficacia connessi ai presidi provvisionali e alle loro possibili implicazioni di carattere definitivo ha portato alla definizione di procedure speditive per la valutazione economica del danno e per la scelta dell’intervento urgente al fine di ottimizzare la gestione dell’emergenza.
- N° scheda: D0254064101
- ISBN-13: 9788854911666
- Autori: Ferrari, Lia
- Città: Roma
- Editore: Edizioni Quasar
- Anno: 2021
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: MAD Lab. Monitoraggio, analisi e diagnosi del costruito
- Numero collana: 4
- Numero pagine: 169
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 20 cm
- Peso: 409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Ingegneria e Attività affini; Architettura