Inesauribile Melencolia : chiavi e ricchezza del capolavoro düreriano
Inesauribile Melencolia : chiavi e ricchezza del capolavoro düreriano
L’opera più enigmatica di Dürer non ha smesso di ispirare e provocare artisti, intellettuali, osservatori attenti. Questo studio ci guida a cogliere in essa un motivo filosofico mai esplorato prima: la figura principale non è Melancholia, come vuole la lettura consueta, né Geometria (Panofsky), né Astronomia (Schuster), bensì Philosophia. Nata in Grecia dallo stupore melanconico, cresciuta in ambito cristiano, è approdata al nord grazie a una translatio della cultura umanistica promossa da Massimiliano I d’Asburgo, il più potente fra i committenti di Dürer e primo sovrano europeo a puntare decisamente sul potere mediatico delle immagini. L’autrice offre un’indagine esaustiva e originale sull’incisione più famosa del mondo riconosciuta dalla critica come “l’immagine delle immagini”.
- N° scheda: D0186056933
- ISBN-13: 9788831749732
- Autori: Filippi, Elena
- Città: Venezia
- Editore: Marsilio
- Anno: 2018
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 270
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia