Idee d’Italia : da Napoleone al Quarantotto
Idee d’Italia : da Napoleone al Quarantotto
Il mezzo secolo fra le guerre napoleoniche e il Quarantotto, che vede mettersi in moto il sogno e poi il concreto progetto politico dell’unificazione del paese, è un periodo in cui il dibattito sull’Italia è particolarmente intenso. Francesco Bruni, con una ricca indagine che attraversa la politica, la letteratura e la lingua, passa in rassegna i diversi sguardi che da un lato gli intellettuali italiani (da Leopardi a Manzoni, da Tommaseo a d’Azeglio, da Rosmini a Gioberti), e dall’altro quelli stranieri come Byron, Sismondi o Madame de Stael, portarono sugli italiani come popolo e sull’Italia come nazione, come Stato possibile, come patria comune.
- N° scheda: D0120063348
- ISBN-13: 9788815292674
- Autori: Bruni, Francesco
- Città: Bologna
- Editore: Il Mulino
- Anno: 2021
- Mese: Luglio
- Numero pagine: 448
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia