logo

Heraclea Minoa : mezzo secolo di ricerche

di De Miro, Ernesto
ISBN: 9788862277006
Collana: Sicilia antiqua; 9

595,00 

Heraclea Minoa : mezzo secolo di ricerche

595,00 

Heraclea Minoa : mezzo secolo di ricerche

595,00 

Il sito dell’antica Heraclea Minoa occupa un vasto altipiano marnoso, proteso verso il mare, presso la costa sud-occidentale della Sicilia, ubicato sulla riva sinistra del fiume Platani. La città fu fondata nel corso del VI sec. a.C. dalla vicina colonia megarese Selinunte; verso la fine del secolo cadde stabilmente sotto il dominio di Agrigento. Nei due secoli successivi fu coinvolta a più riprese nelle lotte fra greci e cartaginesi, subì delle distruzioni e si trovò a passare più volte da una dominazione all’altra. Durante le guerre puniche fu base stabile della flotta cartaginese contro Roma; verso la fine del I sec. a.C. fu infine abbandonata, come dimostra il silenzio delle fonti e dei dati archeologici. A partire dagli anni cinquanta del secolo scorso la città è stata riportata alla luce e studiata da una serie di campagne di scavo, guidate da Ernesto De Miro e durate oltre mezzo secolo. Le fortificazioni, il teatro, l’abitato, le strade, l’urbanistica, il santuario, le emissioni monetali, insieme ad un ampio catalogo dei materiali e ad una ricca documentazione grafica, vengono presentati al pubblico degli studiosi in questo volume, che appunto raccoglie i risultati di oltre cinquant’anni di ricerche in una delle colonie greche d’occidente più importanti, considerata fondamentale per lo studio dell’urbanistica di epoca ellenistica e romana.

  • N° scheda: D0126048666
  • ISBN-13: 9788862277006
  • Autori: De Miro, Ernesto
  • Città: Pisa
  • Editore: Fabrizio Serra Editore
  • Anno: 2014
  • Mese: Marzo
  • Titolo della collana: Sicilia antiqua
  • Numero collana: 9
  • Numero pagine: 432
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 34 cm
  • Peso: 3100 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima