Grand Tour Benevento 1854 : La storia del Sannio studiata da Inglesi e Francesi con traduzioni dagli originali in latino
Grand Tour Benevento 1854 : La storia del Sannio studiata da Inglesi e Francesi con traduzioni dagli originali in latino
Viaggiare è pratica antica quanto antico è il mondo. Ma il viaggio detto del Grand Tour è una caratteristica tutta moderna, dei secoli XVII-XVIII e prima parte del XIX: in particolare la visita degli inglesi in Italia. In quel tempo, infatti, “forestiero e inglese nella penisola sono quasi sinonimi, perché il numero dei viaggiatori inglesi supera di molto quelli di altre nazioni. La lingua inglese sulle grandi strade è come un motivo continuo”. Così si esprimeva un autore francese nei primi decenni del secolo XIX (M.Valery, 1831) quando il Tour degli inglesi in Italia era una consolidata tradizione. Perché fare esperienza del Gran Tour era diventato per gli inglesi quasi una sorta di iniziazione culturale. Si è osservato che travel, viaggio, e travail, il travaglio del parto, hanno in inglese la stessa radice. Patimento e vita nuova, nella medesima esperienza. Questa commistione benefica e dannosa si pone anche nei due termini di hospes e hostis, l’ospite e il nemico (U.Bernardi, 1997).4
Non va trascurata la differenza tra i termini “viaggio”, le cui origini risalgono ai pellegrini del ‘200 e ‘300, e “villeggiatura”, come impiego del tempo libero, che era praticata nelle ville degli antichi romani, o come gli sport campestri inglesi. Le villeggiature degli aristocratici europei ebbero la loro diffusione nel ‘500 e ‘600 (S.Gensini, a cura di, 2000). I giovani inglesi del Gran Tour viaggiavano con tutori i quali a loro volta si preoccupavano di allacciare contatti epistolari…
- N° scheda: M24001061
- ISBN-13: 9788872973738
- Numero Volumi: 1
- Autori: Iandiorio, Virgilio; Zeppa, Teresa
- Città: Avellino
- Editore: ABE - Arturo Bascetta Edizioni
- Anno: 2024
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Viaggiatori nel regno di Napoli
- Numero collana: 7
- Numero pagine: 136
- Dorso: 21 cm
- Larghezza: 15 cm
- Peso: 409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Geografia Generale Viaggi; Storia moderna