logo

Il governatore di Firenze : Carlo Duca di Calabria e Vicario di Napoli

ISBN: 9788872974384

35,00 

Il governatore di Firenze : Carlo Duca di Calabria e Vicario di Napoli

35,00 

Il governatore di Firenze : Carlo Duca di Calabria e Vicario di Napoli

35,00 

Siamo ormai negli anni in cui Carlo aveva raggiunto l’età della ragione, della consapevolezza e della conoscenza delle vicende familiari. Alla Regina Sancia, senza figli e senza più nemmeno figliastri da allevare, non restò che dare l’anima a Dio. Il fermento religioso che l’animava in realtà frenò questo processo moderno, ma non fermò il progresso della vena artistica che chiedeva spazio in altri settori, e non solo a corte. Anche la sirocchia vedova d’Ungheria provvide, assieme alla nuora, alla commissione della tavola di Simone Martini, raffigurante s.Ludovico di Tolosa che incorona Roberto, dipinta nel 1317, poco dopo la canonizzazione. Essa reca gli stemmi angioini e arpadiani di Maria al fine di promuovere il culto del figlio, e confermare agli ungheresi la legittimità della successione al trono di Sicilia del terzogenito Roberto. Ella stessa ordinò una statuetta d’argento raffigurante san Ludovico di Tolosa, recante la testa e la corona d’oro, per donarla alla badessa di S.Maria Donnaregina, Agnese Caracciolo. La statuina reggeva una reliquia del Santo in una mano, e lo scettro reale nell’altra. Sempre Sancia commissionò alcuni reliquiari di s.Ludovico, uno dei quali fu destinato alla cappella del santo in S.Chiara. La Regina madre, in seguito alla canonizzazione del corpo del figlio, inviò al convento dei frati Minori di Marsiglia un calice d’oro di gran peso, una croce d’argento con pietre preziose, due candelabri d’argento dorati, due panni preziosi, un frontale…

  • N° scheda: D0653068976
  • ISBN-13: 9788872974384
  • Città: Avellino
  • Editore: ABE - Arturo Bascetta Edizioni
  • Anno: 2023
  • Mese: Agosto
  • Numero pagine: 200
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il

Recensioni

Torna in cima