Giorgio de Chirico : metafisica continua

di Noel-Johnson, Victoria
Cornuda: Antiga edizioni, 2024
Curatori: Noel-Johnson, Victoria
ISBN: 9788884354006

28,00 

Giorgio de Chirico : metafisica continua

28,00 

Giorgio de Chirico : metafisica continua

28,00 

“Giorgio de Chirico. Metafisica continua” è il catalogo dedicato alla mostra omonima ideata in occasione dell’imminente centenario del surrealismo (1924-2024), di cui Giorgio de Chirico fu eletto a sua insaputa capostipite dal fondatore André Breton. Un racconto serrato intorno alla pittura metafisica, una delle più grandi innovazioni culturali del XX secolo in Italia, composto da 71 opere del grande artista nato a Volo in Grecia nel 1888 e morto a Roma nel 1978. Per lui, come per altri surrealisti quali Max Ernst, René Magritte, Yves Tanguy e Salvador Dalì, la prima pittura metafisica (1910-1918) svolse un ruolo fondamentale nella nascita e nello sviluppo del movimento dall’inizio degli anni Venti in poi. De Chirico ha influenzato in modo profondo non solo il surrealismo, ma anche una serie di movimenti di ampio respiro, tra cui il dadaismo, il realismo magico, la Neue Sachlichkeit, la pop art, la transavanguardia e alcuni aspetti del postmodernismo. Oltre a presentare i motivi più noti, i prestiti selezionati mettono in evidenza la gamma di tecniche in cui si è cimentato il maestro: pittura, disegno, acquerello, scultura e litografia. Come ormai ampiamente riconosciuto dalla critica attuale, tutti questi lavori possono essere considerati metafisici, in quanto sostenuti dal costante interesse di De Chirico per i due concetti nietzschiani dell’eterno ritorno e del dualismo apollineo-dionisiaco.

Recensioni

Torna in cima