Flora Sardoa (1748-1788)
Flora Sardoa (1748-1788)
Opera del poliedrico chirurgo collegiato piemontese Michele Antonio Plazza (1720-1791) la Flora Sardoa, giunta fino a noi in forma manoscritta e di cui qui si propone la prima trascrizione integrale, è il più antico testo conosciuto di botanica sistematica sul mondo vegetale sardo. Vi vengono classificate oltre ottocento specie in base alla tassonomia e al metodo ideati da Linneo, una caratteristica che ne fa insieme un unicum tra gli studi floristici italiani del secondo Settecento.
- N° scheda: D0123070080
- ISBN-13: 9788893598088
- Città: Roma
- Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
- Anno: 2024
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Temi e testi
- Numero collana: 235
- Numero pagine: 320
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Manoscritti e Libri Rari; Scienze Botaniche