logo

DonnArchitettura : pensieri, idee, forme al femminile

Milano: Franco Angeli Editore, 2014
Curatori: Eccheli, Maria Grazia; Tamborrino, Mina
ISBN: 9788891707086
Collana: Nuova serie di architettura; 30

44,00 

DonnArchitettura : pensieri, idee, forme al femminile

44,00 

DonnArchitettura : pensieri, idee, forme al femminile

44,00 

DonnArchitettura è una raccolta di profili di donne architetto, affascinanti protagoniste tra passato e presente, restituite nelle loro opere, nel loro pensiero, nella loro biografia. Il volume è articolato in tre sezioni: Ritratti / Stanze / Paesaggi. Ritratti. Le ‘pioniere’ che hanno lasciato un segno riconoscibile nell’esperienza dell’architettura, raccontate da giovani donne architetto: un avvincente dialogo tra oggetti, allestimenti e spazi che ancor oggi parlano di bellezza, di una modernità senza tempo. Tra loro, le primissime laureate; la bellissima Perriand, che dopo dieci anni nello studio di Le Corbusier fugge in Oriente; una Eileen Gray furibonda perché sempre Le Corbusier si permette di imbrattare con un graffito un bianchissimo muro della sua casa; la poetica dell’imperfezione in Lina Bo Bardi; la Ferrieri Castelli, giovane razionalista prima della griffe della plastica Kartell; Lilly Reich, la ‘bistrattata’ dal grande Mies van der Rohe; Margarete Lihotzky, famosa per la ‘cucina di Francoforte’; gli autoscatti e i collages di Marianne Brandt; la nobile Filo Speziale; la coltissima Tyrwhitt; Gae Aulenti sospesa tra design, architettura e scenografia; Genia Awerbuch protagonista della costruzione del ‘Bauhaus di Tel Aviv’; fino a Cini Boeri e Gigetta Tamaro, ancora oggi instancabili autrici. Stanze. Pagine / pareti coperte dai volti delle Donne Architetto interpretati da Franca Pisani, artista fiorentina che cerca l’enigma dell’individualità in sinopie, tra disso

Recensioni

Torna in cima