I doni degli dei

Bari: Edipuglia, 2024
Curatori: Tempesta, Anna Lucia; Volpe, Giuliano
ISBN: 9791259950697
Collana: Adrias; 17

50,00 

I doni degli dei

50,00 

I doni degli dei

50,00 

La mostra “I Doni degli Dei”, dei quali la nostra Puglia
è colma, nasce dall’idea dello scambio.
Le civiltà antiche sono sorte e si sono evolute a partire
dallo scambio. Merci, oggetti, opere d’arte, valori, costumi, conoscenze, scoperte sono state oggetto di scambio. Un dono è tale se è frutto di scambio, altrimenti
rimane una qualità intrinseca, una caratteristica, più o
meno peculiare, di un territorio, di una comunità. Non
si trasforma in risorsa. L’accordo di cooperazione tra la
Regione Puglia e la Cina si fonda sul gesto antico del
dare e del ricevere che connota le relazioni tra i popoli
quando vivono in pace.
Università, Soprintendenze, Musei, per la prima volta
tutti insieme e attraverso una virtuosa e concreta collaborazione, sigillata dal patrocinio della Direzione
Nazionale Musei e della Direzione Archeologia Belle
Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura Italiano,
hanno messo insieme competenze, qualità e mezzi in
una visione nuova e aperta della valorizzazione del patrimonio archeologico della nostra terra, annodandolo,
intimamente e naturalmente, al paesaggio della Puglia
contemporanea. Così nasce il progetto espositivo “I
Doni degli Dei. Apulia felix tra Greci, indigeni e Romani”. La mostra che ne segue, così come il catalogo che la accompagna, oltre ad essere strumento di studio e diletto, costituisce il segno tangibile di un percorso condiviso tra Enti di tutela e ricerca e Istituzioni museali italiane e cinesi, che qui voglio ringraziare..

Recensioni

Torna in cima