Dinamiche linguistiche in Campania : dialetti dell’area nord-vesuviana
Dinamiche linguistiche in Campania : dialetti dell’area nord-vesuviana
Il volume prende in esame la variazione dialettale presente in cinque centri dell’area nord-vesuviana: Pollena Trocchia, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana, Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano. L’area, a metà strada tra Napoli e la Campania interna, è di grande interesse per la comprensione delle vicende storiche e dialettologiche della regione. L’indagine è il frutto di una ricerca sul campo svolta nell’arco di un triennio ed è stata condotta su un corpus di dati linguistici tratti da interviste di parlato dialettale. Il libro offre una descrizione dei principali tratti linguistici che caratterizzano i punti di inchiesta e un’analisi dettagliata di alcuni fenomeni fonetici e morfologici, opportunamente scelti per far luce sulle dinamiche linguistiche interne ed esterne all’area, attraverso l’indagine delle micro-oscillazioni e dei polimorfismi che contraddistinguono i materiali di parlato raccolti. Premessa di Tullio Telmon.
- N° scheda: D0340063443
- ISBN-13: 9788876679001
- Autori: Retaro, Valentina
- Città: Firenze
- Editore: Franco Cesati editore
- Anno: 2021
- Mese: Agosto
- Titolo della collana: Quaderni di LeGIt
- Numero collana: 4
- Numero pagine: 346
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Linguaggio; Letteratura