logo

Cosimo Rosselli, tre restauri : nuova luce su un maestro del Rinascimento fiorentino

Firenze: Edizioni Polistampa, 2018
Curatori: Acidini, Cristina; Rosselli Del Turco, Niccolò
ISBN: 9788859618713

24,00 

Cosimo Rosselli, tre restauri : nuova luce su un maestro del Rinascimento fiorentino

24,00 

Cosimo Rosselli, tre restauri : nuova luce su un maestro del Rinascimento fiorentino

24,00 

Il volume prende spunto dal convegno tenutosi l’8 novembre 2017 a Firenze presso l’Accademia delle Arti del Disegno, raccogliendone gli atti con l’aggiunta dei contributi di ulteriori studiosi. Introdotto da testi di Cristina Acidini, Niccolò Rosselli Del Turco, Enrica Neri Lusanna, Simonetta Brandolini d’Adda, il libro è suddiviso in due sezioni, dedicate rispettivamente a Firenze e a Roma: i contributi su Firenze sono di Bruno Santi (Cosimo Rosselli nella bottega di Neri di Bicci), Daniela Parenti (La Sacra Conversazione di Cosimo Rosselli e gli Uffizi), Sandra Pucci (Il restauro della pala di San Pier Scheraggio), Gioia Germani (Il restauro della Vestizione religiosa di san Filippo Benizi nel chiostrino dei Voti della Santissima Annunziata), Ilaria Ciseri (Cosimo Rosselli e “l’adornezza del miracholo”: gli affreschi della cappella del Sacramento in Sant’Ambrogio e il restauro del 2016), Lidia Cinelli (Il restauro degli affreschi nella cappella del Miracolo eucaristi-co), Annamaria Bernacchioni (Cosimo Rosselli a Sant’Ambrogio e una proposta per il Graffione) e Nicoletta Pons (Nuove osservazioni su una pala frammentaria di Cosimo Rosselli); quelli dedicati a Roma sono firmati da Antonio Paolucci (I “quattrocentisti” nella Cappella Sistina) e da Timothy Verdon (L’Ultima Cena della Sistina. Appunti d’iconologia). Completano l’opera un saggio di Paola Ircani Menichini sulle Sepolture di Cosimo e della famiglia Rosselli alla Santissima Annunziata di Firenze ed il Regesto..

Recensioni

Torna in cima