Il complesso scultoreo del Teatro di Ercolano
Il complesso scultoreo del Teatro di Ercolano
Un’indagine sistematica della storia dell’apparato scultoreo che decorava il teatro di Ercolano sotterrato dall’eruzione del 79 d.C. e poi smembrato durante le fasi di ritrovamento. L’autore tenta di ricostruire, con l’aiuto di documenti originali, la complicata vicende delle statue ritrovate nel contesto archeologico del teatro ercolanese e di offrire uno studio analitico, e il più possibile completo, del patrimonio statuario riconducibile a tale sito. In appendice si offrono le tavole del teatro di Ercolano disegnate da Francesco Piranesi nel 1783.
- N° scheda: D0271063792
- ISBN-13: 9788831341585
- Autori: Triscari, Manuel Omar
- Città: Roma
- Editore: Arbor Sapientiae
- Anno: 2021
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Quaderni di nova bibliotheca pompeiana. Series minor
- Numero collana: 5
- Numero pagine: 255
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 795 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Arti Plastiche Scultura
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Indice in PDF: Visualizza