logo

Commerci di frontiera : contabilità e gestione societaria nel Friuli tardomedievale

di Vidal, Tommaso
Udine: Forum edizioni, 2021
ISBN: 9788832832686
Collana: Storia; 7

27,00 

Commerci di frontiera : contabilità e gestione societaria nel Friuli tardomedievale

27,00 

Commerci di frontiera : contabilità e gestione societaria nel Friuli tardomedievale

27,00 

Il Friuli, per la sua posizione a ridosso delle Alpi, fu per tutto il Medioevo un’area di frontiera, una delle periferie ‘spurie’ del mondo italofono. Nelle vie, nelle piazze e sotto le logge cittadine della regione, mercanti friulani, toscani, veneti e tedeschi facevano quotidianamente affari in una babele di lingue, usi e pratiche commerciali e contabili differenti. Il volume, frutto di un’approfondita ricerca negli archivi friulani, analizza la documentazione e i metodi gestionali utilizzati dagli operatori attivi nell’area, aprendo nuove prospettive sull’economia regionale tra XIV e XV secolo. Il quadro che emerge, fortemente diverso da quello sinora delineato dalla storiografia, evidenzia la grande flessibilità di forme e linguaggi commerciali, che consentì di superare i divari linguistico-culturali di questo territorio.

  • N° scheda: D0627064461
  • ISBN-13: 9788832832686
  • Autori: Vidal, Tommaso
  • Città: Udine
  • Editore: Forum edizioni
  • Anno: 2021
  • Mese: Dicembre
  • Titolo della collana: Storia
  • Numero collana: 7
  • Numero pagine: 331
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 25 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima