Claude Mellan : l’écriture de la méthode : donation Isabelle et Jacques Treyvaud : catalogue de l’exposition, Vevey, 30 ctobre 2015-7 février 2016
Claude Mellan : l’écriture de la méthode : donation Isabelle et Jacques Treyvaud : catalogue de l’exposition, Vevey, 30 ctobre 2015-7 février 2016
La mostra che la Fondation Cuendet prepara in collaborazione con il Cabinet Cantonal des estampes del Musée Jenisch s’interroga sull’arte di un incisore che è considerato un maestro assoluto della tecnica del bulino. Da sempre la sobrietà del suo linguaggio, le sue prodezze tecniche e la bellezza delle sue immagini affascinano gli appassionati. In effetti, Claude Mellan ha inventato un linguaggio inedito, estremamente razionale, fatto di una rete di linee morbide e aeree che lasciano tutta l’iniziativa alla luce. Recatosi a Roma, in pieno fermento barocco comincerà a interpretare qualche quadro del maestro Simon Vouet, poi eseguirà, sempre su rame, una serie di tavole per la galleria di sculture del conte Giustiniani. Tornato a Parigi nel 1642, vi rimarrà alloggiato al Louvre fino alla morte. Conosciuto principalmente per i ritratti, Mellan ha anche realizzato numerose interpretazioni di sculture antiche e di scene religiose in cui gli effetti spettacolari del barocco sono dominati grazie al suo modo di incidere chiaro e sobrio, contemporaneo alle regole definite dal classicismo francese, da Cartesio a Racine. Tale tecnica, eccezionale soprattutto per la resa del volume dei corpi e del marmo delle statue, richiede che le fasi di realizzazione siano progettate in anticipo: definisce quindi ciò che abbiamo voluto chiamare – come l’epoca impone – una “scrittura del metodo”. La mostra e il suo catalogo intendono dunque familiarizzare il pubblico con i segreti di un mestiere e fargli gustare l’evidenza al contempo semplice e maestosa di queste immagini.
- N° scheda: D0451051591
- ISBN-13: 9788874397082
- Città: Milano
- Editore: 5 Continents editions
- Anno: 2015
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 215
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1305 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Francese
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Numero Illustrazioni: 86
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Rodari, Florian
- Indice in PDF: Visualizza