Civiltà moderna : lineamenti storici e problemi italiani
Civiltà moderna : lineamenti storici e problemi italiani
Il libro nasce dall’esigenza di chiarirsi le idee sui tempi e sui modi secondo cui sono nate e si sono sviluppate in Italia la cultura moderna e le relative mentalità sociali, un tema che è stato ostacolato, durante l’ultimo secolo, da due correnti di pensiero opposte, eppur convergenti. Una forte dispersione degli interessi è stata causata dal positivismo, che invita i ricercatori a concentrare la loro attività su settori analitici, circoscritti. Inoltre, una sorta di ostracismo verso la modernità è venuto dall’idealismo assoluto neohegeliano, che si è opposto al predominio del quadro sperimentale e problematico moderno, specialmente franco-inglese, ed ha rinnovato il provvidenzialismo statico dominante nell’antico regime. Chi vede nel reale il segno di una totale razionalità pensa di conoscere già la fonte delle vicende esistenziali, compito comunque limitato: infatti la Ratio universale non dipenderebbe da cause empiriche, che sono considerate incerte, contraddittorie, trascurabili. Poiché gli orientamenti neoidealistici e decisamente ottimistici si sono aggiunti all’indifferenza positivistica, ne è derivato che si è quasi spento l’interesse a capire le difficoltà vissute dalle società del passato, in particolare quelle dipendenti dall’espansionismo straniero. La scelta di trascurare questo tema è inquinante, poiché le conseguenze di quei disagi sono in parte ancora attive nelle attuali strutture mentali, e l’antico rancore tende a riemergere, poiché fu, durante molti…
- N° scheda: D1047058150
- ISBN-13: 9788897820130
- Autori: Ajello, Raffaele
- Città: Napoli
- Editore: Isituto Italiano Studi Filosofici
- Anno: 2019
- Mese: Febbraio
- Titolo della collana: Frontiera d'Europa. Nuova serie
- Numero collana: 7
- Numero pagine: 289
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Pagine Introduzione: VI