logo

The Byzantine-Ottoman transition in Venetian chronicles

Roma: Viella, 2018
Curatori: Kolditz, Sebastian; Koller, Markus
ISBN: 9788867289172
Collana: Venetiana; 19

32,00 

The Byzantine-Ottoman transition in Venetian chronicles

32,00 

The Byzantine-Ottoman transition in Venetian chronicles

32,00 

Nel XIV e XV secolo, l’Impero Ottomano si andò affermando come nuova potenza egemoniale nella regione che un tempo era stata il nucleo di Bisanzio. Questa transizione interessò anche Venezia e l’élite veneziana in quanto attori politici ed economici di rilievo nell’area. Di conseguenza, i documenti veneziani sono stati spesso utilizzati per illustrare la storia di un’epoca che vide il tramonto dell’Impero bizantino e l’ascesa di quello ottomano. Eppure, le ripercussioni di queste trasformazioni sulla copiosa produzione storiografica tardo-medievale della Serenissima e, in particolare, sulle cronache veneziane spesso anonime, non erano ancora state studiate in modo sistematico. In tale contesto questo volume, frutto di un workshop internazionale, combina riflessioni metodologiche sulle caratteristiche della cronachistica veneziana e dell’uso delle informazioni in essa contenute e singoli casi di studio che riflettono fasi cruciali della transizione bizantino-ottomana.

  • N° scheda: D0118057003
  • ISBN-13: 9788867289172
  • Città: Roma
  • Editore: Viella
  • Anno: 2018
  • Mese: Luglio
  • Titolo della collana: Venetiana
  • Numero collana: 19
  • Numero pagine: 328
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 505 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Inglese
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): The
  • Curatori: Kolditz, Sebastian; Koller, Markus

Recensioni

Torna in cima