Le biblioteche di Luigi Crocetti : saggi, recensioni, paperoles : 1963-2007
Le biblioteche di Luigi Crocetti : saggi, recensioni, paperoles : 1963-2007
Luigi Crocetti (Giulianova 1929-Firenze 2007) cominciò a lavorare come bibliotecario a Pisa nel 1958, per diventare poi responsabile della classificazione e del restauro alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Dal 1972 al 1985 è stato Soprintendente ai beni librari della Regione Toscana, poi direttore del Gabinetto Vieusseux, e dal 1981 al 1987 presidente dell’Associazione italiana biblioteche. Questo volume raccoglie un’ampia scelta dei suoi scritti, dal 1963 alla scomparsa: saggi e interventi, relazioni congressuali, presentazioni, recensioni, lettere aperte, disposti in otto sezioni tematiche. Viene così restituito il profilo di uno tra i massimi bibliotecari del nostro Novecento, la cui attività ha impresso un segno su quarant’anni di vita delle biblioteche italiane: dall’alluvione del 1966 al progetto del Servizio Bibliotecario Nazionale, dalle funzioni della biblioteca pubblica allo sviluppo degli strumenti catalografici e bibliografici. Ma di Luigi Crocetti sono destinate a restare anche le riflessioni sugli “archivi culturali”, che s’intrecciano con la filologia di Barbi e Pasquali, Contini e Dionisotti: mostrando che, al suo culmine, la cultura di un vero bibliotecario padroneggia tanto le “cose” quanto lo “spirito”. Il volume comprende una cronologia e la bibliografia degli scritti
- N° scheda: D0691049746
- ISBN-13: 9788878122314
- Città: Roma
- Editore: AIB Associazione italiana Biblioteche
- Anno: 2014
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 671
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Biblioteconomia e Scienza dell'Informazione
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le
- Pagine Introduzione: XIII
- Genere: Festschrift
- Curatori: Desideri, Laura; Petrucciani, Alberto