The aura in the age of digital materiality : rethinking preservation in the shadow of an uncertain future

Milano: Silvana Editoriale, 2020
Curatori: Béliard, Nicolas; Lowe, Adam; Mitchell, Elizabeth
ISBN: 9788836645480

39,00 

The aura in the age of digital materiality : rethinking preservation in the shadow of an uncertain future

39,00 

The aura in the age of digital materiality : rethinking preservation in the shadow of an uncertain future

39,00 

Questa pubblicazione è dedicata al lavoro condotto dalla Factum Foundation nel promuovere l’uso della registrazione ad alta risoluzione, del restauro digitale e della ri-materializzazione creativa delle opere d’arte, nell’ottica di un cambiamento di prospettiva verso il loro possesso, la loro condivisione, conservazione e visualizzazione. Dal lavoro sulle tombe egiziane al facsimile delle Nozze di Cana, alla ri-materializzazione di La Natività di Caravaggio (forse rubata dalla mafia) – solo per citare solo alcuni dei suoi progetti – la Fondazioe Factum da vent’anni opera in questo appassionante settore, nella convinzione che la creazione di riproduzioni e la digitalizzazione delle opere d’arte sia di enorme importanza non solo per la loro conservazione, ma anche per preservare la memoria di alcuni contesti che non esistono più. Edito in occasione della mostra “La riscoperta di un capolavoro”, che vedrà riuniti dopo trecento anni i pannelli del Polittico Griffoni, capolavoro della pittura rinascimentale bolognese, il volume raccoglie gli esiti dell’esperienza della Fondazione, incoraggiando la riflessione sui modi in cui le tecnologie digitali in forma virtuale e fisica stanno cambiando il nostro approccio verso la tutela e la fruibilità delle opere del passato.

Recensioni

Torna in cima