logo

Atti del XXIII Colloquio dell’Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico / premessa di Elena Francesca Ghedini

Roma: Edizioni Quasar, 2018
ISBN: 9788871408163

100,00 

Atti del XXIII Colloquio dell’Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico / premessa di Elena Francesca Ghedini

100,00 

Atti del XXIII Colloquio dell’Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico / premessa di Elena Francesca Ghedini

100,00 

Sommario: Premessa di Elena Francesca Ghedini Discorsi introduttivi di: – Fabio Paparelli (vice presidente della Regione dell’Umbria) – Maria Caterina Federici (Presidente del corso di laurea in “Scienze per l’investigazione e la sicurezza”, Direttore del CRIsu, Università degli Studi di Perugia) – Roberto Nini (responsabile dell’Ufficio Beni Culturali del Comune di Narni) – Elena Francesca Ghedini (Presidente dell’AISCOM) UMBRIA CLAUDIA ANGELELLI, Testimonianze pavimentali di epoca romana da Narni e dal suo territorio: uno status quaestionis PAOLO BRUSCHETTI – LUCA DONNINI – MASSIMILIANO GASPERINI, Carsulae. I rivestimenti pavimentali e parietali degli ambienti del lato nord del foro CLAUDIA ANGELELLI – LUANA CENCIAIOLI, I disegni panniniani dei mosaici delle Terme di Otricoli: una vicenda travagliata DANILO LEONE – SILVIA SIMONETTI , Nuove testimonianze musive dalla domus e dalle terme di Campo della Fiera, Orvieto (campagna 2016) MARCELLO BARBANERA, I mosaici della villa romana di S. Anna a Spello: appunti per una ipotesi interpretativa MARIA ROMANA PICUTI – LAURA BONOMI PONZI – LUIGI SENSI, I mosaici della domus di via Sante Costantini a Foligno MATELDA ALBANESI, Il complesso tardo-antico de Le Spugne di Nocera Umbra, testimonianze pavimentali inedite da dati d’archivio MARIA ANGELA TURCHETTI, Norcia, loc. Madonna di Cascia: un inedito lacerto di mosaico policromo DAVIDE SQUILLACE, Il mosaico pavimentale a soggetto nilotico di Collemancio. Elementi to-pografici…

Recensioni

Torna in cima