Architettura moderna in abbandono : riflessioni per il suo riconoscimento e la sua significazione : il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali
Architettura moderna in abbandono : riflessioni per il suo riconoscimento e la sua significazione : il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali
Questo libro esplora il tema dell’architettura moderna in abbandono, a partire dal caso di studio della Puglia in dialogo con il contesto nazionale e internazionale. Nella sua ricca diversità di manufatti e tipologie, il contesto pugliese include edifici di alcuni tra i protagonisti dell’architettura italiana del Novecento, tra cui Paolo Marconi, Plinio Marconi, Sergio Musmeci, Pier Luigi Nervi e Paolo Portoghesi. Attraverso un approccio interdisciplinare, il volume raccoglie i contributi inediti di studiosi che spaziano dalla storia dell’architettura alla progettazione architettonica, alla teoria e pratica del restauro, all’arte contemporanea e all’educazione al patrimonio moderno. Con la sua ricca polifonia di riflessioni ed esperienze, questo libro s’interroga sui temi, di grande attualità, della identificazione, della tutela e della possibile risignificazione di questo importante patrimonio in abbandono, tra urgenza della memoria e promessa per un futuro sostenibile.
- N° scheda: D0220067442
- ISBN-13: 9788867176229
- Città: Bari
- Editore: Adda Editore
- Anno: 2023
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 186
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Pietropaolo, Lorenzo