logo

L'nonimo di Einsiedeln : Roma in epoca Carolingia : l’Itinerarium Urbis Romae (VIII-IX secolo) commentato da Christian Hülsen

di Garcia Barraco, Maria Elisa
Roma: Arbor Sapientiae, 2016
Curatori: Garcia Barraco, Maria Elisa
ISBN: 9788897805861
Collana: Collana Medievalia; 5

25,00 

L'nonimo di Einsiedeln : Roma in epoca Carolingia : l’Itinerarium Urbis Romae (VIII-IX secolo) commentato da Christian Hülsen

25,00 

L'nonimo di Einsiedeln : Roma in epoca Carolingia : l’Itinerarium Urbis Romae (VIII-IX secolo) commentato da Christian Hülsen

25,00 

L’itinerario di Einsiedlen, redatto verso la fine dell’VIII secolo e l’inizio del IX, è una delle più importanti compilazioni medievali ad uso dei pellegrini in visita a Roma. Fu scritto da un anonimo monaco che visse all’epoca di Carlo Magno e che certamente visitò l’Urbe dove ebbe modo di osservare attentamente i monumenti pagani e cristiani e di copiare molte iscrizioni oggi perdute. L’autore annotò su alcuni fogli, in modo ordinato e sistematico, i nomi dei principali luoghi da visitare posizionati ai due lati delle strade cittadine che si irradiavano alle porte urbane. Il manoscrito passò alla storia come Anonimo di Einsiedlen, dal nome della biblioteca Svizzera dove fu ritrovato nel XVII sec. Per noi oggi il codice si presenta di difficile interpretazione ed è grazie al prezioso studio fatto da Christian Hülsen all’inizio del Novecento e alle sue intuizioni topografiche che possiamo avere gli strumenti per un’agevole lettura della storia e dei contenuti. I vari percorsi che attraversavano il contesto urbano di Roma in epoca carolingia vengono riprodotti e spiegati così come la localizzazione dei monumenti classici e degli edifici di culto cristiani che parimenti dovevano suscitare emozione e ammirazione ai pellegrini del tempo.

Recensioni

Torna in cima