logo

Le ali del Piemonte : tracce di storia dell’aeronautica militare e dell’industria del volo (1909-2023)

Noovara: Interlinea, 2023
Curatori: Mancuso, Gianni
ISBN: 9788842829362
Collana: Edizioni illustrate e d'arte; 20

30,00 

Le ali del Piemonte : tracce di storia dell’aeronautica militare e dell’industria del volo (1909-2023)

30,00 

Le ali del Piemonte : tracce di storia dell’aeronautica militare e dell’industria del volo (1909-2023)

30,00 

Questo volume, nato in occasione del 100° anniversario dell’Aeronautica Militare, documenta l’omonima mostra ospitata nel Broletto di Novara nel mese di ottobre 2023 ed è focalizzato sul territorio piemontese. Il percorso racconta al visitatore gli eventi, i personaggi, i record, l’attività industriale, i pionieri, così come la febbre per il volo e – fatto poco noto – il coinvolgimento delle donne nelle attività aviatorie. Attraverso il racconto di tante storie personali e di reparto si cerca quindi di raccontare, seppur a livello regionale, in modo frammentato e per sommi capi, una parte della Storia dell’Aeronautica Militare. “È impossibile concepire una storia dell’aviazione italiana senza il Piemonte, la regione nella quale il 13 gennaio 1909 fu costruito e volò il primo aereo italiano e nella quale si costruiscono oggi il caccia supersonico F-2000 Eurofighter e l’ancor più affascinante F-35A a bassa osservabilità” (Gregory Alegi)

  • N° scheda: D0497069537
  • ISBN-13: 9788842829362
  • Città: Noovara
  • Editore: Interlinea
  • Anno: 2023
  • Mese: Novembre
  • Titolo della collana: Edizioni illustrate e d'arte
  • Numero collana: 20
  • Numero pagine: 164
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 1609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le
  • Genere: Catalogo di Mostra
  • Curatori: Mancuso, Gianni

Recensioni

Torna in cima