Aldo Peressa : Cereal Docks Demethra
Aldo Peressa : Cereal Docks Demethra
L’opera di Aldo Peressa che viene documentata in questa monografia è un’opera della maturità, un’opera che – anche per la sua complessità funzionale e articolazione compositiva – in qualche modo costituisce una sintesi di alcuni dei principali temi fino ad oggi trattati dalla sua architettura. Innanzi tutto, quello della luce. Sempre mantenendo salda, con Le Corbusier, la convinzione che l’architettura non sia altro che “il gioco sapiente, corretto e magnifico dei volumi raccolti sotto la luce”, questo progetto Cereal Docks Demethra si sviluppa secondo l’elaborazione di alcuni volumi elementari che, grazie alle peculiari soluzioni costruttive, si pongono di fronte all’azione della luce in modo autonomo, proponendosi nei suoi confronti con attitudini ed esiti differenziati. Poi quello del rapporto natura/artificio. In fondo, per l’architettura la natura in sé non esiste, è sempre frutto di un’astrazione, è natura simbolizzata, ipostatizzata. Natura artificiale, per così dire. Da qui la scelta della corte interna, sistemata a prato, percorsa dai camminamenti in legno, quasi un frammento di un universo naturale racchiuso, concluso dalle pareti cieche, vivificato dalla presenza dell’acqua come fattore primigenio. Infine quello del luogo. “Uno degli scopi profondi dell’architettura” – scrive Peressa – “non è tanto quello di prendere luogo, di dislocarsi nelle aree o negli spazi prescelti o concessi, ma è quello di creare luoghi. La creazione del luogo è il suo fine ultimo”. Ma…
- N° scheda: D0387058906
- ISBN-13: 9788893870887
- Autori: Peressa, Aldo
- Città: Padova
- Editore: Il Poligrafo
- Anno: 2019
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 104
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 27 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia