Lo “Zibaldone” come ipertesto : atti del Convegno internazionale : Barcellona, Universitat de Barcelona, 26-27 ottobre 2012
Lo “Zibaldone” come ipertesto : atti del Convegno internazionale : Barcellona, Universitat de Barcelona, 26-27 ottobre 2012
Il volume rispecchia il cambiamento di prospettiva che negli ultimi decenni si è operato nella lettura dello Zibaldone di Leopardi. I lavori ivi raccolti s’ispirano quindi a un’idea reticolare e aperta del testo come rapporto dinamico tra la parte e il tutto e fra le sue singole parti. Di qui l’articolarsi dei contributi in cinque sezioni che seguono un tragitto circolare andando dal generale allo specifico per tornare poi a una visione d’insieme incentrata sui progetti di edizioni ipertestuali in corso, e aprire infine una finestra sulle forme storiche della sua ricezione. Alla complessità dell’opera corrisponde il pluralismo delle prospettive adottate, che congiungono poetica e filosofia, stilistica e retorica, linguistica e filologia, comparatistica e informatica.
- N° scheda: D0077047208
- ISBN-13: 9788822262370
- Città: Firenze
- Editore: Leo S. Olschki
- Anno: 2013
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Biblioteca dell' Archivum Romanicum. Serie 1
- Numero collana: 416
- Numero pagine: 506
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Lo
- Pagine Introduzione: X
- Curatori: Muñiz Muñiz, María de las Nieves