What a wonderful world : la lunga storia dell’ornamento tra arte e natura
What a wonderful world : la lunga storia dell’ornamento tra arte e natura
Il progetto trova il suo spunto iniziale nell’esperienza dell’Ars Canusina inventata e condotta dalla psichiatra reggiana Maria Bertolani Del Rio (1892-1978) che negli anni ’20-30 del Novecento introdusse all’interno del manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia una pratica curativa in gran parte inedita: l’arte nel processo di lavoro manuale quale strumento creativo e terapeutico. L'”Ars Canusina” (locuzione che non ha corrispettivo nella storia dell’arte) fonda infatti la sua grammatica formale su intrecci e nodi i cui stilemi sono rintracciabili dall’Irlanda alla Calabria, diffusi dai Maestri Comacini in tutta Europa. Partendo da questi assunti, il volume si propone di indagare le origini e gli sviluppi del multiforme matrimonio tra vita quotidiana, arte e decorazione per poi affrontare in modo dettagliato le esperienze di certa arte moderna e contemporanea (Novecento e primi anni Duemila) in cui i temi dell’ornamento sono stati di nuovo rimessi in gioco, tra cui l’esperienza, appunto, dell’Ars Canusina. Spesso liquidato quale mero abbellimento superficiale, l’ornamento è un fenomeno che investe in realtà tematiche e problemi filosofici; l’impulso decorativo nasce con le prime tracce espressive dell’umanità, caratterizzando i fatti estetici, oggi come in passato, senza distinguerne gli elementi strutturali da quelli accessori. Questo interessante excursus sulla storia dell’ornamento è articolato in molteplici sezioni che ne ripercorrono e documentano l’evoluzione fin…
- N° scheda: D0142060277
- ISBN-13: 9788857241906
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2020
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 320
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Franzoni, Claudio; Naldoni, Pierluca