La voce di Pistoletto
La voce di Pistoletto
Michelangelo Pistoletto cui il Louvre dedicherà ad aprile 2013 una personale per la prima volta si racconta. Sollecitato dallo sguardo e dalla voce di Alain Elkann, ci parla della sua infanzia, dei genitori, della guerra, negli intrecci in cui la sua storia personale incontra la grande Storia, quella del Fascismo e del Nazismo compresi. Oltre ai ricordi, naturalmente anche i maestri, i giganti con cui si è confrontato e che giorno per giorno continua a interrogare: Rauschenberg, Warhol, Yves Klein, Picasso, Magritte, Giacometti, Bacon, Penone, Cattelan, Damien Hirst, Jeff Koons, Morandi, Balthus, Pollok, Fontana e Burri.
- N° scheda: D0371047662
- ISBN-13: 9788845272554
- Città: Milano
- Editore: Bompiani
- Anno: 2013
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 301
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1100 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La