Vocabolario del pavano (XIV-XVII secolo)
Vocabolario del pavano (XIV-XVII secolo)
Il Vocabolario si basa su un corpus di autori in pavano che va da Nicolò de’ Rossi (1308-1309) a Bertevello della Brentelle (lomenagia di Antonio Buzzacarini, che muore nel 1632), fondandosi soprattutto su Angelo Beolco, il Ruzante, presente in tutte le sue testimonianze, manoscritte e a stampa, su un cospicuo gruppo di testi pre-ruzantiani, sui post-ruzantiani più vicini (Cornaro, Giancarli, Calmo, Morello) e quelli più imitativi (ma anche innovativi), soprattutto la triade vicentina, Magagnò, Menon, Begotto, e i loro ultimi seguaci di tardo Cinquecento e secenteschi.(EditVari)
- N° scheda: D0018046718
- ISBN-13: 9788860580689
- Autori: Paccagnella, Ivano
- Città: Padova
- Editore: Esedra editrice
- Anno: 2012
- Mese: Dicembre
- Dorso: 30 cm
- Peso: 3200 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Lingua Italiana. Varianti e Dialetti
- Indice in PDF: Visualizza