La virtù di Checchina.

di Serao, Matilde
Caivano: Albus edizioni, 2007
ISBN: 9788890294921
Collana: Classica; 1

7,50 

Disponibilità da verificare

La virtù di Checchina.

7,50 

La virtù di Checchina.

7,50 

Nonostante qualche critica iniziale e un certo scetticismo, alimentato dalla stessa autrice in lettere private, La virtù di Checchina è uno dei testi più riusciti di Matilde Serao, un racconto borghese gradevole e coinvolgente, in cui l’innata simpatia della sua protagonista, i suoi ostentati timori, i vorrei ma non posso che ne animano di continuo le azioni e le esitazioni, riescono a creare una naturale empatia con il lettore che pur lasciandosi scappare magari più d’un sorriso dinanzi all’esibita ingenuità della donna, non può che divertirsi a sospirare e cospirare con lei, nella ricercata realizzazione di desideri tanto comuni quanto umani. (dalla prefazione di Aldo Putignano)

  • N° scheda: D0079034459
  • ISBN-13: 9788890294921
  • Autori: Serao, Matilde
  • Città: Caivano
  • Editore: Albus edizioni
  • Anno: 2007
  • Mese: Giugno
  • Titolo della collana: Classica
  • Numero collana: 1
  • Numero pagine: 96
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 20 cm
  • Peso: 100 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Classificazioni Dewey: Narrativa Italiana
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
  • Pagine Introduzione: XI

Recensioni

Torna in cima