Il villaggio INA : casa di Cesate
Il villaggio INA : casa di Cesate
Le ragioni significative di questa pubblicazione sono numerose: l’interesse e la rinnovata attenzione che il Villaggio di Cesate e più in generale i quartieri Ina stanno sollevando tra gli addetti ai lavori e la società civile; la documentazione della grande capacità interpretativa degli spazi dell’abitare che il Villaggio ha saputo esprimere fin dalle origini e mantenere nel corso del tempo nonostante le trasformazioni, piccole ma diffuse, apportate dagli abitanti in ragione di esigenze quotidiane; infine l’avvio di un progetto di riqualificazione degli spazi aperti, primo passo per diffondere buone pratiche per gli interventi futuri e promuovere consapevolezza tra gli abitanti circa il valore di bene ambientale di cui hanno modo di giovarsi. Molteplici sono poi gli obiettivi che essa intende conseguire. a) Tratteggiare la vicenda del noto quartiere sito nella periferia di Milano all’interno del contesto storico e architettonico degli anni Cinquanta, un periodo cruciale per il nostro Paese poiché contraddistinto da grandi trasformazioni: boom economico, migrazioni dal sud al nord della penisola, inurbamento delle popolazioni nelle grandi aree industriali. b) Presentare il progetto del Villaggio nei presupposti e nella sua organizzazione generale: dalla concezione al disegno del piano e degli edifici in relazione agli aspetti di morfologia insediativa e tipologia edilizia, alle esperienze coeve fatte registrare in altri paesi europei, all’impronta personale che i…
- N° scheda: D0415053207
- ISBN-13: 9788857536798
- Città: Sesto San Giovanni
- Editore: Mimesis
- Anno: 2016
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 212
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il